
Gestione Magazzino, Spedizioni e Logistica
ID CORSO: 5661
Titolo di studio: Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado (Licenza Media) o titolo di studio superiore.
Modalità: In presenza / FAD Sincrona (a distanza) / Mista
Il corso “Gestione Magazzino, Spedizioni e Logistica” è un percorso professionalizzante pensato per formare operatori specializzati nella gestione efficiente dei flussi di merci, dall’organizzazione del magazzino alle procedure di spedizione. L’obiettivo è fornire competenze pratiche e teoriche per contribuire all’ottimizzazione della supply chain aziendale.
Durata: Generalmente tra le 150 e le 300 ore (la durata può variare in base al fabbisogno specifico del Programma GOL e al livello di approfondimento).
Frequenza: La frequenza è obbligatoria, come previsto dai programmi finanziati. È solitamente consentita una percentuale massima di assenze (tipicamente non superiore al 20-25% del monte ore totale).
Unità di competenza:
-
Organizzazione e gestione operativa del magazzino.
-
Gestione delle scorte e degli ordini.
-
Procedure di movimentazione, carico e scarico merci.
-
Normative e documentazione relative a spedizioni e trasporti.
-
Utilizzo di software gestionali per il magazzino (WMS – Warehouse Management System).
-
Sicurezza sul lavoro e prevenzione dei rischi nel magazzino.
Descrizione profilo professionale: Il profilo professionale in uscita è quello di un Operatore di Magazzino, Addetto alle Spedizioni o Assistente alla Logistica. Questa figura è in grado di gestire in autonomia le operazioni di ricevimento, stoccaggio, prelievo e spedizione delle merci, contribuendo all’efficienza dei processi logistici e alla corretta gestione dell’inventario all’interno di aziende di produzione, distribuzione o servizi logistici.
What Will I Learn?
- Il programma formativo è altamente pratico e include:
- - Fondamenti di logistica e supply chain management.
- - Tecniche avanzate di stoccaggio e ottimizzazione degli spazi in magazzino.
- - Gestione informatizzata del flusso merci e inventario.
- - Conoscenza delle normative e della documentazione per i trasporti nazionali e internazionali.
- - Principi di sicurezza e movimentazione carichi.
- - Competenze di comunicazione e problem solving nel contesto logistico.