
Corso di Specializzazione per Estetista (III Anno Abilitante)
Titolo Corso: Corso di Specializzazione per Estetista (III Anno Abilitante)
Titolo di Studio: Abilitazione Professionale di Estetista (per l’esercizio in proprio dell’attività).
Modalità: In presenza, con focus sull’approfondimento delle competenze manageriali, di marketing e sulle tecniche più innovative. Include un periodo di stage o tirocinio significativo.
Durata: Generalmente 900 ore, distribuite in un anno formativo.
Frequenza: Obbligatoria (solitamente minimo 80% delle ore totali).
Unità di Competenza:
-
Gestione Economico-Finanziaria dell’Impresa Estetica: Contabilità, fiscalità, gestione costi/ricavi, budgeting.
-
Marketing e Comunicazione Digitale: Strategie di promozione, social media marketing, branding, fidelizzazione del cliente.
-
Gestione delle Risorse Umane: Selezione, formazione, motivazione e leadership del personale.
-
Legislazione di Settore e Normative Fiscali: Approfondimento delle leggi specifiche per l’apertura e la gestione di un centro estetico.
-
Sviluppo di Nuovi Servizi e Trattamenti: Analisi delle tendenze, ricerca e introduzione di innovazioni.
-
Project Management per il Settore Benessere: Dall’idea all’apertura di un’attività.
-
Tecniche Avanzate e Innovazione: Approfondimenti su nuove apparecchiature, metodologie olistiche, trattamenti di nicchia.
Descrizione Profilo Professionale: L’Estetista Specializzata e Abilitata è un professionista in grado di gestire e dirigere un’attività autonoma nel settore dell’estetica. Oltre alle competenze tecniche, possiede solide basi manageriali, di marketing e finanziarie, essenziali per avviare, sviluppare e coordinare un centro estetico o una spa. Questo percorso è indispensabile per chi vuole aprire il proprio salone o assumere ruoli di direzione.
Livello: Corrisponde al IV livello EQF, che abilita all’esercizio in proprio della professione.
What Will I Learn?
- - Come avviare e gestire un'impresa nel settore estetico.
- - Strategie avanzate di marketing per attrarre e fidelizzare la clientela.
- - La gestione economico-finanziaria e legale di un salone.
- - Competenze di leadership e gestione del team.
- - L'aggiornamento costante sulle ultime tendenze e innovazioni del settore.
- - Preparazione all'esame di abilitazione professionale.