le Nuove Tecnologie del Made in Italy – Sistema Moda/Benessere

00
0 Iscritto
ITS

Titolo di studio: Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado (Maturità). Modalità: Prevalentemente in presenza (con una forte componente laboratoriale e obbligatoria di tirocinio/alternanza scuola-lavoro).

Descrizione breve: I Corsi ITS (Istituti Tecnici Superiori) sono percorsi biennali di alta specializzazione tecnologica post-diploma, progettati in stretta sinergia con il mondo delle imprese. L’obiettivo è formare Tecnici Superiori con competenze altamente innovative e pratiche in settori strategici per l’economia, facilitando un ingresso qualificato e immediato nel mercato del lavoro e rispondendo alle reali esigenze di figure professionali specializzate.

Durata: 2 anni (circa 4 semestri).

Frequenza: La frequenza è obbligatoria e rigorosa, con requisiti di presenza molto stringenti (solitamente un minimo dell’80% del monte ore totale).

Unità di competenza:

  • Analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni innovative nel settore di riferimento.

  • Gestione e ottimizzazione di processi complessi e tecnologie avanzate.

  • Utilizzo di software, strumenti e metodologie specifiche del settore.

  • Problem solving tecnico-specialistico e gestione di progetti.

  • Competenze trasversali: lingue straniere tecniche, comunicazione efficace, team working, imprenditorialità.

Descrizione profilo professionale: Il Tecnico Superiore è una figura altamente qualificata (con un Diploma EQF Livello 5), capace di operare a un livello intermedio tra il diplomato di scuola superiore e il laureato. Possiede solide competenze pratiche, gestionali e innovative nel proprio settore di specializzazione, ed è in grado di affrontare sfide complesse, contribuire allo sviluppo tecnologico e manageriale delle imprese e inserirsi con successo in ruoli tecnici e di coordinamento.

Livello: Esperto (il percorso mira a formare figure altamente specializzate e competenti nel proprio ambito, pronte ad affrontare ruoli tecnici complessi).

Cosa imparerò?

  • Il programma formativo ITS è intensivo e orientato al "saper fare":
  • - Concetti teorici avanzati e applicati al contesto industriale.
  • - Ampie sessioni di laboratorio, project work e case study reali.
  • - Utilizzo approfondito di tecnologie, macchinari e software all'avanguardia specifici del settore.
  • - Competenze di gestione del progetto e problem solving tecnico.
  • - Lingua inglese tecnica e altre lingue, a seconda del settore.
  • - Significativa esperienza sul campo tramite tirocini curricolari obbligatori (dal 30% al 50% delle ore totali) presso aziende partner.

Contenuto del corso

Gratuito
Accesso gratuito a questo corso
Durata: 1800 ore
Lezioni: 0
Studenti: Max 0
Livello: Intermedio
Lingua:
Certificato:

Materiale Incluso

  • Verranno forniti manuali specifici e aggiornati, licenze per software professionali, accesso a laboratori didattici attrezzati con strumentazioni all'avanguardia, materiali per lo sviluppo di progetti, e un supporto dedicato per l'orientamento e l'inserimento nei tirocini aziendali.

Pubblico

  • - Giovani e adulti in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado (Maturità) che desiderano acquisire competenze tecniche altamente specializzate.
  • - Coloro che cercano un percorso formativo professionalizzante che garantisca un elevato tasso di occupabilità e un rapido inserimento nel mercato del lavoro in settori tecnologici e strategici.