/
18 Luglio 2025

Operatore del Benessere (Indirizzo Acconciatura/Estetica) corso

00
0 Enrolled

Titolo di studio: Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado (Licenza Media). Modalità: Prevalentemente in presenza (con significative ore di laboratorio e alternanza scuola-lavoro).

Descrizione breve: Il Corso di Istruzione e Formazione Professionale (IEFP) per Operatore del Benessere è un percorso formativo triennale che offre ai giovani un’alternativa concreta alla scuola superiore tradizionale. Permette di acquisire una Qualifica Professionale riconosciuta a livello nazionale, fornendo competenze pratiche e teoriche nel settore dell’acconciatura o dell’estetica, per un ingresso qualificato e immediato nel mondo del lavoro.

Durata: Percorso triennale (per il conseguimento della Qualifica Professionale di Livello EQF 3). Ogni annualità prevede solitamente circa 990-1000 ore.

Frequenza: La frequenza è obbligatoria e strettamente monitorata, come previsto dalle normative regionali per i percorsi di IeFP. Le assenze consentite sono limitate (solitamente un massimo del 25% del monte ore annuale).

Unità di competenza:

  • Accoglienza e gestione del cliente nel settore benessere.

  • Esecuzione di trattamenti di base per capelli (es. lavaggio, piega, colore, taglio base) o per estetica (es. pulizia viso, manicure, pedicure, depilazione).

  • Utilizzo corretto e sicuro di prodotti e attrezzature professionali.

  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza sul lavoro.

  • Elementi di comunicazione, promozione dei servizi e gestione di base dell’attività.

Descrizione profilo professionale: L’Operatore del Benessere è una figura professionale qualificata che opera in saloni di acconciatura, centri estetici, spa o contesti similari. È in grado di eseguire autonomamente trattamenti specifici per la cura e la valorizzazione estetica di capelli o corpo/viso, applicando tecniche professionali avanzate e rispettando rigorosamente le normative igienico-sanitarie e di sicurezza. Svolge anche attività di consulenza al cliente e di promozione di prodotti/servizi, contribuendo al successo dell’attività.

Livello: Principiante (il corso è rivolto a studenti che iniziano un percorso professionalizzante direttamente dopo la scuola media e li porta al conseguimento di una Qualifica Professionale di Livello EQF 3).

What Will I Learn?

  • - Fondamentali teorici su anatomia, fisiologia e chimica dei prodotti specifici del settore.
  • - Tecniche avanzate di acconciatura (taglio, piega, colore, permanenti, styling) o estetica (pulizia viso, massaggi, trattamenti corpo, depilazione, manicure, pedicure, semipermanente).
  • - Utilizzo e manutenzione sicura di strumentazioni e apparecchiature professionali.
  • - Approfondimento delle norme di igiene, sicurezza e decontaminazione degli ambienti di lavoro.
  • - Tecniche di comunicazione efficace e relazione con il cliente per fidelizzazione e up-selling.
  • - Principi di gestione amministrativa, marketing e orientamento al lavoro nel settore del benessere.
  • - Ampia esperienza pratica attraverso attività di laboratorio guidate e periodi di alternanza scuola-lavoro in aziende del settore.

Course Content

Free
Free access this course
Durations: 1000 ore
Lectures: 0
Students: Max 0
Level: Intermedio
Language:
Certificate:

Material Includes

  • Verranno forniti tutti i materiali didattici specifici (manuali, dispense teoriche), kit di attrezzature e prodotti professionali individuali per le esercitazioni pratiche in laboratorio, materiali per l'igiene e la sicurezza, e accesso a piattaforme digitali di supporto alla didattica. Le ore di alternanza scuola-lavoro prevedono un supporto attivo per l'inserimento in contesti lavorativi reali.

Audience

  • - Giovani che hanno conseguito la Licenza Media e desiderano intraprendere un percorso di studio che li porti rapidamente a una professione qualificata e spendibile nel mercato del lavoro.
  • - Studenti (tipicamente tra i 14 e i 18 anni) che preferiscono un approccio formativo più pratico, laboratoriale e direttamente orientato al mondo del lavoro rispetto alla scuola superiore tradizionale.